La criptovaluta per uscire da un’epoca buia. Oro, diamanti, dollari, euro e via dicendo. L’essere umano è sempre all’affannosa ricerca di un qualcosa che lo metta a riparo da ogni possibile circostanza. Tuttavia, il più delle volte, si dimentica che questi beni materiali acquisiscono o perdono il loro valore nominale a seguito di una infinità di eventi.
Non a caso, gli ingredienti che determinano il valore sono alquanto variabili. L’alta volatilità del valore delle monete e di ogni altro bene, può portare a fare in modo e maniera che quel determinato bene o valuta, in pratica, non sia altro che semplice carta straccia senza alcun potere di acquisto, come pure materiale di scarso valore. Una via di fuga da un’epoca buia è rappresentata dalle criptovalute.
Criptovaluta, aiuto prezioso per i paesi in difficoltà
In tempi di crisi, è bene valutare ogni possibile soluzione. Uno sguardo con grande fiducia, ad esempio, può essere dato proprio alla criptovaluta. Tuttavia, molti governi tendono a celare questo prezioso aiuto proprio perché è un qualcosa che non può essere da loro controllato.
Di fatto, quelle che comunemente vengono ad essere chiamate cripto valute, tendono a spaventare ogni stato in possesso di una banca centrale che risulta essere stabile e forte. In realtà le cose devono essere viste in tutt’altro modo.
Poniamo il caso che il valore della valuta di un paese crolli, un effetto che può essere determinato da motivazioni di infinita natura. In questo caso, un panorama possibile potrebbe essere che quel governo si trovi nell’assoluta necessità di stampare moneta, creando, come diretta conseguenza, dei livelli di inflazione che risulteranno essere estremi.
Invece, con l’avvento delle criptovalute, come il Bitcoin, il governo non potrà né stamparle e, tanto meno, influenzarne il prezzo. In pratica, nessun istituto centrale ha facoltà di regolare una valuta virtuale.
Altro vantaggio, legato a tutto ciò, è che le oscillazioni che possono avere tali valute non saranno minimamente paragonabili a quelle delle valute standard. Accettata sempre più come forma di pagamento comune, monete come i Bitcoin, rappresentano, di fatto, un concreto e solido aiuto per favorire l’uscita di una crisi, oltre che raffigurare un tipo di investimento sostanzialmente stabile.
Il valore di una moneta da cosa dipende
Per comprendere ulteriormente l’utilità delle cripto monete, è più che sufficiente rifarsi al complesso di fattori che determinano il valore di una moneta. Senza andarsi ad avventurare nella storia della moneta, è da ricordare che, nella notte dei tempi, il suo valore era legato e fissato esclusivamente sul quantità dei metalli preziosi, oro e argento, che era in esse contenuto. Ma si trattava di monete, quindi un qualcosa di voluminoso, di estremamente complesso da difendere in caso di rapina.
Per facilitare i commerci fra i paesi venne introdotta la banconota. Seppure sia stata una innovazione, creò, poi, diversi problemi di controvalore, cosa che non riguarda la criptovaluta. Il tutto, quindi, venne modificato in base alla nota legge della domanda e dell’offerta. Inoltre, se dapprima le differenze potevano essere di poco conto, successivamente il divario aumentò sempre più a causa dell’inflazione. In poche parole, vi sono paesi che aumentano i propri prezzi e altri no e, questo, determina quello che è noto come potere d’acquisto.
In conclusione, le cripto valute, uscendo da questo logica mercantile, sono forme che consentono di raggiungere una capacità economica che permette un “cambio” stabile e meno ingiustizie sociali.